

FAD sincrone live streaming, accreditate E.C.M. singolarmente, strutturate e prodotte come una trasmissione televisiva di informazione sul tema della nutrizione clinica, su tre puntate.


TG MED 1 – FAD SINCRONA
“IL PAZIENTE CRITICO”
MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021, ORE 17.00/18.30
PROGRAMMA LIVE STREAMING
INTRODUZIONE
Maurizio Muscaritoli, Roma
LETTURA MAGISTRALE
Intensive care unit-acquired muscle weakness in COVID-19 patients
Greet Van Den Berghe, Leuven (B)
INTERACTIVE SPEECH
Mediators of critical illness-associated catabolism
Jan Gunst, Leuven (B)
INTERACTIVE SPEECH
Lipid mediators of inflammation onset and resolution in critical illness
Lucy Norling, London (UK)
INTERACTIVE SPEECH
Measuring catabolism by renal function markers
Miet Schetz, Leuven (B)
DEBATE/OPINIONI A CONFRONTO
Lipid substrates in ICU patients
Elisabeth De Waele, Bruxelles (B) – Lorenzo Pradelli, Torino
INTERACTIVE SPEECH
“Nutritional pre-habilitation” nel paziente candidato a chirurgia
Marco Rossi, Roma
CONCLUSIONI
Maurizio Muscaritoli, Roma

TG MED 2 – FAD SINCRONA
“IL PAZIENTE FRAGILE”
MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2021, ORE 17.00/18.30
PROGRAMMA LIVE STREAMING
INTRODUZIONE
Maurizio Muscaritoli, Roma
LETTURA MAGISTRALE
Sarcopenia, cadute ed altre criticità nutrizionali durante la pandemia
Francesco Landi, Roma
INTERACTIVE SPEECH
Nutrizione nel paziente con multimorbidità
Marcello Maggio, Parma
INTERACTIVE SPEECH
La malnutrizione nelle malattie neurodegenerative
Paolo Orlandoni, Ancona
INTERACTIVE SPEECH
Interventi dietoterapici nella disfagia
Daniela Cum, Biella
INTERACTIVE SPEECH
Pandemia da COVID-19: un acceleratore della telemedicina anche in nutrizione clinica?
Giovanni Vito Corona, Potenza
CONCLUSIONI
Maurizio Muscaritoli, Roma

TG MED 3 – FAD SINCRONA
“IL PAZIENTE ONCOLOGICO”
MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2021, ORE 17.00/18.30
PROGRAMMA LIVE STREAMING
INTRODUZIONE
Maurizio Muscaritoli, Roma
LETTURA MAGISTRALE
Gli “unmet needs” dei pazienti oncologici nell’epoca COVID-19
Stefania Gori, Negrar di Valpolicella (VR)
INTERACTIVE SPEECH
Immunonutrizione nel paziente con tumore trattato con radiochemioterapia
Paolo Bossi, Brescia
DEBATE/PINIONI A CONFRONTO
Digiunare o non digiunare prima della chemioterapia
Jann Arends, Freiburg (D) – Samir Sukkar, Genova
INTERACTIVE SPEECH
Consapevolezza nutrizionale in oncologia: a che punto siamo?
Alessio Molfino, Roma
INTERACTIVE SPEECH
Modelli alimentari in oncologia: falsi miti ed evidenze scientifiche
Patrizia Gnagnarella, Milano
INTERACTIVE SPEECH
Supplementazione orale malato oncologico
Alessandro Laviano, Roma
CONCLUSIONI
Maurizio Muscaritoli, Roma
E.C.M.
E.C.M. – Educazione Continua in Medicina
Le attività formative sono state inserite da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 – nel proprio piano formativo 2021 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). Le attività formative sono destinate alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Discipline: Allergologia e Immunologia clinica; Anatomia patologica; Angiologia; Biochimica clinica; Cardiologia, Chirurgia vascolare; Continuità Assistenziale, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Igiene degli alimenti e della nutrizione; Laboratorio di genetica medica; Malattie dell’Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Generale – Medici di Famiglia; Medicina Interna; Nefrologia; Patologia clinica – Laboratorio di Analisi Chimico-cliniche e Microbiologia; Pediatria; Scienza dell’alimentazione e dietetica), Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista.
OBIETTIVO FORMATIVO
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
CREDITI FORMATIVI
FAD SINCRONE – SESSIONI LIVE STREAMING
Disponibili in diretta sulla piattaforma del progetto
TG MED 1 “IL PAZIENTE CRITICO” – 30 Giugno – Evento 500- 320143 – 1,5 crediti formativi
TG MED 2 “IL PAZIENTE FRAGILE” – 15 Settembre – Evento 500- 320153 – 1,5 crediti formativi
TG MED 3 “IL PAZIENTE ONCOLOGICO” – 13 Ottobre – Evento 500-320157 – 1,5 crediti formativi
I crediti saranno rilasciati esclusivamente ai partecipanti appartenenti alle professioni e alle discipline indicate che rientreranno nel numero massimo di 500 partecipanti. L’ottenimento dei crediti è subordinato alla visione del 100% dei contenuti, al raggiungimento del 75% di risposte esatte al questionario di apprendimento e alla compilazione della scheda di valutazione gradimento.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Maurizio Muscaritoli, Roma
Alessio Molfino, Roma
Paolo Orlandoni, Ancona
CONTATTI
SEGRETERIA SCIENTIFICA

Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. 06 845431 • Fax 06 84543700
E-mail segreteria@sinuc.it
Web www.sinuc.it
PROVIDER E.C.M.

Via Roma, 10
16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail education@aristea.com
Web www.aristeaeducation.it
DIGITAL PRODUCER

Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. 06 845431 • Fax 06 84543700
E-mail roma@aristea.com
Web www.aristea.com
ATTIVO DAL
30 GIUGNO
ATTIVO DAL
15 SETTEMBRE
ATTIVO DAL
13 OTTOBRE